Descrizione
Descrizione del Sommelier: di colore giallo paglierino intenso, screziato d’oro. Invitante ventaglio odoroso, con riconoscimenti di pera abate e mela verde, sfumature di banana e ed erbette di campo. In bocca è avvolgente, fresco e con una evidente vena sapida. Apprezzabile persistenza, giocata su aromi di pera e agrumi.
Curiosità: E’ un vitigno caratteristico dell’Europa continentale, dall’Alsazia Francese alle regioni viticole dell’Austria. In Italia si è adattato molto bene in Trentino Alto Adige e soprattutto in Friuli Venezia Giulia. La Valle d’Aosta, pur con una produzione di nicchia, offre vini più fini ed eleganti, anche in versione passita. Le uve provengono in prevalenza da vigneti situati ad altitudini comprese fra 700 ed 800 metri s.l.m.
Vinificazione e maturazione: Pressatura delicata e fermentazione per 7-10 giorni in acciaio. Prosegue la maturazione negli stessi contenitori per 4 mesi. Segue affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Conservazione: il vino è ottimo fin da ora e potrà esprimersi al meglio nei prossimi 2-3 anni.
COME GUSTARLO
Temp. di servizio: 10°
Abbinamento: va bene all’aperitivo, carpacci di pesce, frutti di mare crudi, primi di mare, pesci al forno con erbe aromatiche, frittata d’asparagi, vellutata di verdure con frutti di mare, formaggi caprini freschi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.