Descrizione
Descrizione del Sommelier: di colore giallo paglierino tenue e lucente. Il naso esprime una raffinata sventagliata di sentori di cedro e pompelmo, per virare poi su ananas, fiore di acacia, zenzero e un finale lieve di pepe bianco. Il palato è pulito e nitido, fresco e sapido, equilibrato e affascinante con un finale piacevolmente amaricante e agrumato ini ottima corrispondenza con la fase olfattiva.
Curiosità: la petite arvine è un vitigno originario della Svizzera, ma da moltissimo tempo è radicato in Valle d’Aosta, tanto da poterlo considerare un autoctono a tutti gli effetti. Per la sua grande resistenza ai climi freddi o alla coltivazione in quota è chiamato anche “vite dei ghiacci”. La maggior parte dei vini che si ricavano vengono maturati in acciaio, ma negli ultimi 20 anni alcuni produttori hanno ideato anche versioni con passaggio in legno.
Vinificazione e maturazione: Pressatura delicata e fermentazione per 7-10 giorni in acciaio. Prosegue la maturazione negli stessi contenitori per 4 mesi. Segue affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Conservazione: il vino è ottimo fin da ora e potrà esprimersi al meglio nei prossimi 2-3 anni.
COME GUSTARLO
Temp. di servizio: 10°
Abbinamento: va bene all’aperitivo, carpacci di pesce, frutti di mare crudi, primi di mare, pesci al forno con erbe aromatiche, frittata d’asparagi, vellutata di verdure con frutti di mare, formaggi caprini freschi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.