Descrizione
Descrizione del Sommelier: Smagliante veste porpora. Naso prevalentemente floreale di papavero e garofano, vira poi su sentori agrumati di arancia sanguinella e piccoli frutti rossi. Assaggio fresco e di grande scorrevolezza, grazie anche alla delicatezza dei tannini che, unitamente alla discreta alcolicità, ne conferiscono un sorso di una certa morbidezza.
Curiosità: Da sempre coltivato in Valle d’Aosta, è per eccellenza il più precoce degli autoctoni valdostani. Nella Valle centrale occupa di solito la fascia altimetrica compresa tra i 600 e gli 800 metri. Grazie alla sua precocità si adatta bene anche ad altitudini che sono il limite per altri vitigni a bacca rossa.
Vinificazione e maturazione: macerazione e fermentazione per 7-10 giorni in contenitori di acciaio dove il vino matura per 6 mesi. Infine 3 mesi di bottiglia prima della messa in commercio.
Conservazione: ottimo da subito, andrà consumato entro 2 anni dalla vendemmia.
COME GUSTARLO
Temp. di servizio: 14°
Abbinamento: leggermente fresco sarà ottimo compagno dell’aperitivo, ottimo con salumi non troppo speziati e stagionati, antipasti di terra di struttura leggera, primi di terra no speziati, legumi in umido, formaggi di media stagionatura, carni bianche, carni di maiale cotte in modo semplice o con salse alla frutta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.