Descrizione
Descrizione del Sommelier: colore rosso rubino profondo, con riflessi porpora; profumo intenso e caratterizzato da note speziate di pepe e ciliegia che si arricchisce di note balsamiche che ricordano la menta e la liquirizia. Al palato si esprime abbastanza strutturato con una dotazione tannica intensa e avvolgente e una buona spalla acido-sapida, ben equilibrata dal frutto maturo e dall’alcolicità. Ottima la persistenza che termina su una pregiata scia sapida.
Curiosità: il cornalin viene coltivato in Valle d’Aosta da tempo immemorabile. Nei decenni scorsi è stato quasi dimenticato. Ora alcuni produttori ne stanno riscoprendo le potenzialità con interpretazioni moderne e di qualità. E’ un vitigno molto esigente in termini di calore e luminosità, caratteristico della Valle centrale. Il versante più vocato è indubbiamente la sinistra orografica ma, ad altitudine non eccessiva e con esposizione adeguata
Vinificazione e maturazione: Per esaltare le tipiche note del vitigno, le uve vengono pressate, fermentate e macerate in contenitori d’acciaio dove avviene anche la maturazione fino all’estate successiva.
Conservazione: ottimo da subito, potrà essere consumato nei prossimi 3-4 anni.
COME GUSTARLO
Temp. di servizio: 16°
Abbinamento: ottimo con salumi stagionati, antipasti di terra di struttura, primi di terra strutturati, formaggi di aleggio e stagionati, carni rosse secondi di terra strutturati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.